Esiste un’alternativa più snella ed economica al registratore di cassa fisico. Per chi lavora in mobilità, per chi gestisce piccole attività o per chi semplicemente cerca un’alternativa più snella ed economica, oggi esiste una soluzione: si chiama
Scontrina e permette di emettere scontrini elettronici dal proprio smartphone, tablet o computer, ovunque ci si trovi.
Come funziona Scontrina
Scontrina è un’applicazione che consente di generare e trasmettere
documenti commerciali elettronici all’Agenzia delle Entrate, senza bisogno di un registratore di cassa fisico. Una volta effettuato l’accesso all'app, l’utente può compilare lo scontrino digitale, inserire l’importo e i dati della transazione, e con un semplice tocco — o meglio, con un tap — emettere lo scontrino.
L’app è perfettamente integrata con il sistema dell’Agenzia delle Entrate e garantisce la corretta memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi. Il documento emesso può essere inviato direttamente al cliente via email, sms, WhatsApp o QR code.
I vantaggi di una soluzione digitale
Nessun hardware obbligatorio
Con Scontrina non servono registratori di cassa, stampanti fiscali, né contratti di manutenzione relativi ai registratori telematici. Tutto ciò che occorre è un dispositivo connesso a internet.
Perfetta per chi lavora in movimento
Dai venditori ambulanti ai freelance, dagli artigiani ai piccoli commercianti: Scontrina è pensata per chi ha bisogno di massima flessibilità. Non vincola a una postazione fissa e permette di gestire l’emissione di scontrini anche fuori sede, durante eventi, fiere o consegne.
Risparmio senza compromessi
Eliminando l’acquisto e la manutenzione di un registratore di cassa telematico, i costi si abbassano drasticamente. Il piano tariffario di Scontrina è trasparente e modulabile in base alle esigenze: una scelta accessibile anche per chi ha volumi di vendita ridotti.
Un’alternativa più ecologica
Gli scontrini digitali riducono l’uso della carta termica, spesso non riciclabile, e permettono una gestione documentale più sostenibile. I documenti sono archiviati in formato digitale, consultabili in ogni momento e facilmente esportabili per finalità fiscali.
Semplicità d’uso per tutti
L’interfaccia di Scontrina è stata progettata per essere intuitiva, anche per chi non ha dimestichezza con gli strumenti digitali. In pochi passaggi si accede a tutte le funzionalità: emissione degli scontrini, gestione dei clienti, storico delle operazioni. Niente menu complessi o tecnicismi inutili. Per autenticarsi all'agenzia delle entrate e trasmettere i dati degli scontrini, Scontrina prevede l'utilizzo di SPID o credenziali FiscoOnline. Tutto è pensato per
ridurre i passaggi e semplificare la vita professionale.
Quanto costa Scontrina? Tutta la chiarezza sui piani disponibili
Scontrina offre due formule di abbonamento pensate per adattarsi alle esigenze delle attività, garantendo al contempo semplicità e risparmio. Il piano
mensile, ideale per chi cerca flessibilità, è disponibile a
€ 8,19 al mese (IVA esclusa), mentre l’
abbonamento annuale consente di risparmiare quattro mensilità arrivando a
€ 65,57 all’anno (IVA esclusa). Inoltre, è possibile testare gratuitamente il servizio provando a emettere il primo scontrino senza alcun costo.
A chi si rivolge
Scontrina si adatta perfettamente a chi ha un’attività di piccole dimensioni o a chi ha bisogno di una soluzione semplice ed economica.
È ideale per:
- professionisti e consulenti con rapporti diretti col cliente;
- venditori itineranti e commercianti ambulanti;
- operatori culturali e associazioni che organizzano eventi;
- chi lavora su appuntamento, come estetisti, tatuatori, tecnici a domicilio.
Per tutte queste categorie,
#BastaUnTap per adempiere agli obblighi fiscali senza complicazioni.
Scopri di più su
https://scontrina.it/